Il tempo in musica: bibliografia.
15 maggio 2009 di D.Riprendo il discorso iniziato negli articoli “Corali, tempo d’esecuzione”, “Il tempo porta consiglio”, “Cinematica e dinamica in musica” e “Età e metronomo” dando alcuni consigli bibliografici.
Accenni al tempo in musica, alle sue relazioni con la danza ed alle fonti letterarie si trovano in tutti i libri di prassi esecutiva.
Meritano sicuramente una lettura meditata i capitoli a riguardo del fondamentale libro di Hans Swarowsky “Wahrung und Gestalt”, ed. Universal, 1979.
Un libro specifico a riguardo è quello di Klaus Miehling “Das tempo in der Musik von Barock und Vorklassik”, 458 pagine, seconda edizione nel 1999 (la prima era del 1993) di una sconosciuta casa editrice di Hildesheim di cui non ricordo il nome.
A cavallo tra il controtendente ed il conservatore mi sembra il libro (che ho solo sfogliato e non ancora letto) della Grete Wehmeyer “Prestississimo: die Wiederentdeckung der Langsamkeit in der Musik”, ed. Kellner 1989, 170 pagine.
Categorie: Articoli di Prassi esecutiva, musica, Pensieri, aforismi, riflessioni Comment »