Bach, mottetti BWV 225-229: consigli per l’ascolto

13 febbraio 2011 von D.

Breve elenco di incisioni (registrazioni) consigliate per l’ascolto dei mottetti BWV 225-229 di Bach (Singet dem Herrn, Der Geist hilft, Jesu meine Freude, Fuerchte dich nicht, Komm Jesu).
more »

Category: Articoli di Prassi esecutiva, musica | 1 Comment »

Il metronomo difettoso di Beethoven?

30 settembre 2010 von D.

Alcune notizie sul metronomo di Beethoven che possono interessare gli esecutori alla ricerca di un “tempo di esecuzione ideale” per le sue opere e in generale per le composizioni di inizio ’800.
more »

Category: Articoli di Prassi esecutiva | 2 Comments »

Tempo d’esecuzione in Beethoven

21 settembre 2010 von D.

Alcune notizie utili nella scelta dei tempi di esecuzione di opere di Beethoven e sulle sue indicazioni metronomiche, con particolare riferimento alle sinfonie.
more »

Category: Articoli di Prassi esecutiva | 8 Comments »

La pronuncia dello svedese nel canto corale

28 gennaio 2010 von D.

Alcuni semplici consigli per chi si accinge a cantare brani corali in svedese. more »

Category: Analisi e guide allo studio, Articoli di Prassi esecutiva, Coralità, linguistica, musica | 2 Comments »

Musica, tecnica e fisiologia.

7 giugno 2009 von D.

Fisiologia ed ottimizzazione delle forze nella tecnica della direzione d’orchestra e di coro: l’articolo, cum grano salis, si può applicare alla tecnica di tutti gli strumenti. Lo spunto proviene da un seminario di Tiziano Poli sulla fisiologia della tecnica pianistica dello scorso mese (23 maggio 2009, Rovereto). more »

Category: Articoli di Prassi esecutiva, musica, Pensieri, aforismi, riflessioni | Comment »

Metrica babilonese

27 maggio 2009 von D.

Sulle possibili conclusioni che si potrebbero trarre, negli studi musicali delle varie epoche, dallo studio delle “risorse poetiche” delle stesse epoche: metrica, stile, versificazione, rime, assonanze, allitterazioni. more »

Category: Articoli di Prassi esecutiva, linguistica, musica, Pensieri, aforismi, riflessioni | Comment »

Orchestra classica e questioni di prassi esecutiva

25 maggio 2009 von D.

Sulla non scontatezza di molte semplici questioni nella prassi esecutiva. In questo articolo in particolare alcune questioni sul periodo classico relative all’orchestra: arcate, posizioni, diteggiature, articolazioni, durata delle note, abbellimenti, fraseggio. Un’introduzione all’argomento si trova nei seguenti articoli di questo blog: Czerny e i pistoni scopri il Bruckner che c’è in Haydn e il budello di Hohmann.

more »

Category: Articoli di Prassi esecutiva, musica, Pensieri, aforismi, riflessioni | Comment »

Tempo in musica: ’400 e ’500

21 maggio 2009 von D.

Danza, musica e prassi esecutiva: spunti dai trattati di danza cortigiana e di danza popolare del ’400 e  ’500 di Domenico da Piacenza, Antonio Cornazano e Guglielmo Ebreo riguardo il tempo nella musica della stessa epoca. Seguito dell’articolo il tempo in musica. more »

Category: Articoli di Prassi esecutiva, musica | Commenti disabilitati

Il canto nel Barocco.

19 maggio 2009 von D.

Brevi consigli bibliografici riguardo la tecnica, la prassi e la didattica vocale nei secoli scorsi. more »

Category: Articoli di Prassi esecutiva, musica | Comment »

Il tempo in musica: bibliografia.

15 maggio 2009 von D.

Riprendo il discorso iniziato negli articoli “Corali, tempo d’esecuzione”, “Il tempo porta consiglio”, “Cinematica e dinamica in musica” e “Età e metronomo” dando alcuni consigli bibliografici. more »

Category: Articoli di Prassi esecutiva, musica, Pensieri, aforismi, riflessioni | Comment »

La pronuncia dell’inglese nel canto corale e solistico.

13 maggio 2009 von D.

Proseguo la serie di articoli iniziata con La pronuncia del latino del 3 ottobre 2008 e La pronuncia del tedesco del 4 marzo scorso. more »

Category: Analisi e guide allo studio, Articoli di Prassi esecutiva, Coralità, linguistica, musica | Comment »

Mottetti di Bach: bibliografia.

11 maggio 2009 von D.

Piccola bibliografia sistematica per completare gli articoli “Mottetti di Bach: organico” e “Mottetti di Bach: compost” dello scorso gennaio. more »

Category: Analisi e guide allo studio, Articoli di Prassi esecutiva, musica | Comment »

Bach: Johannespassion, materiale per lo studio

23 marzo 2009 von D.

Alcuni utili consigli per lo studio della Johannespassion e elenco dei materiali di studio per il seminario sulla Johannespassion di Bach che si terrà a Trento il 15 e 16 maggio [spostato al 5-6 giugno] 2009 e per l’attività della formazione cameristica del Gruppo Vocale Concentus Clivi aprile-maggio 2009. more »

Category: Analisi e guide allo studio, Articoli di Prassi esecutiva, musica | Comment »

Il tempo porta consiglio

16 marzo 2009 von D.

Su alcune questioni relative al tempo in musica e ai fattori che comportano la sua scelta. more »

Category: Articoli di Prassi esecutiva, musica, Pensieri, aforismi, riflessioni | Comment »

La pronuncia del tedesco nel canto e nel coro

4 marzo 2009 von D.

Piccolo elenco di regole e consigli di pronuncia tedesca per il canto, solistico o corale, rivolto a cantanti o coristi di madrelingua italiana che non hanno dimestichezza col tedesco. more »

Category: Analisi e guide allo studio, Articoli di Prassi esecutiva, Coralità, linguistica, musica | 1 Comment »