La pronuncia dello svedese nel canto corale

28 gennaio 2010 von D.

Alcuni semplici consigli per chi si accinge a cantare brani corali in svedese. more »

Category: Analisi e guide allo studio, Articoli di Prassi esecutiva, Coralità, linguistica, musica | 2 Comments »

Metrica babilonese

27 maggio 2009 von D.

Sulle possibili conclusioni che si potrebbero trarre, negli studi musicali delle varie epoche, dallo studio delle “risorse poetiche” delle stesse epoche: metrica, stile, versificazione, rime, assonanze, allitterazioni. more »

Category: Articoli di Prassi esecutiva, linguistica, musica, Pensieri, aforismi, riflessioni | Comment »

La pronuncia dell’inglese nel canto corale e solistico.

13 maggio 2009 von D.

Proseguo la serie di articoli iniziata con La pronuncia del latino del 3 ottobre 2008 e La pronuncia del tedesco del 4 marzo scorso. more »

Category: Analisi e guide allo studio, Articoli di Prassi esecutiva, Coralità, linguistica, musica | Comment »

Memoria collettiva, struttura terziaria e significato.

21 marzo 2009 von D.

Riflessioni sulle dinamiche dei gruppi umani e non solo; memoria, memoria collettiva, trasmissione del significato, carenza dei modelli “antropomorfi”.
Prendo come esempio di questa riflessione i cori, ma lo stesso ragionamento si può fare per un’orchestra, un quartetto, una banda, una squadra sportiva, una classe scolastica, una rete di siti web, una comunità, un cervello, i dipendenti di una ditta, una nazione, una facoltà universitaria ecc. more »

Category: Coralità, linguistica, Pensieri, aforismi, riflessioni | Comment »

La pronuncia del tedesco nel canto e nel coro

4 marzo 2009 von D.

Piccolo elenco di regole e consigli di pronuncia tedesca per il canto, solistico o corale, rivolto a cantanti o coristi di madrelingua italiana che non hanno dimestichezza col tedesco. more »

Category: Analisi e guide allo studio, Articoli di Prassi esecutiva, Coralità, linguistica, musica | 1 Comment »

Linguistica e musica

2 marzo 2009 von D.

Articolo in cui si spiega perché e come i musicisti dovrebbero occuparsi di linguistica e si dà una chiave di lettura agli articoli riguardanti la linguistica contenuti in questo sito. more »

Category: Articoli di Prassi esecutiva, linguistica, musica, Pensieri, aforismi, riflessioni | Comment »

La pronuncia del latino

3 ottobre 2008 von D.

Nel repertorio corale e vocale esistono le seguenti tradizioni di pronuncia del latino:
- La pronuncia ‘italiana’ (ossia la vaticana), adottata spesso anche dai cori esteri e d’obbligo nel repertorio italiano.
- La pronuncia tedesca (condivisa anche da tutti i paesi slavi e di lingua germanica esclusa l’Inghilterra)
- La pronuncia inglese
- La pronuncia francese
- La pronuncia classica (richiesta esplicitamente da alcuni compositori del ’900)

Per inciso, “la pronuncia del latino” è un concetto relativo e varia a seconda more »

Category: Analisi e guide allo studio, Articoli di Prassi esecutiva, Coralità, linguistica, musica, Pensieri, aforismi, riflessioni | Comment »