Davide Lorenzato: Piccola bibliografia musicale trentina

22 febbraio 2017 di D.

Qui la bibliografia parziale dei testi a cui faccio riferimento per i miei progetti riguardanti la musica trentina.
Sono esclusi tutti i canzonieri, le raccolte di partiture con relative introduzioni, gli innumerevoli articoli di riviste e periodici, gli annali di cori, associazioni, fondazioni e federazioni, i rapporti sul restauro di vari organi, le pubblicazioni trentine in cui l’argomento musicale non è preponderante.
Questa bibliografia non ha alcuna pretesa di sistematicità e completezza: si è semplicemente formata negli anni assecondando la mia curiosità e le occasioni che si sono presentate.

AAVV, 1991: Almanacco della vita musicale trentina (Servizio Attività Culturali)
AAVV, 1995: 1795-1995 Società Filarmonica Trento, 200 anni di concerti (Trento, CMT)
Baroffio-Curti-Gozzi, 2000: Jubilate Deo – miniature e melodie gregoriane – testimonianze della Biblioteca Feininger (Trento)
Carlini–Lunelli, 1992: Dizionario dei musicisti nel Trentino, (Trento – Biblioteca)
Carlini, 1995: Accademie e società filarmoniche (Trento, Atti convegno)
Carlini, 2001: Accademie e società filarmoniche (Trento, Società Filarmonica)
Carlini, 2004: Accademie e società filarmoniche (Trento, Società Filarmonica)
Carlini, 2008: Accademie e società filarmoniche (Trento, Società Filarmonica)
Carlini, 2009: Accademie e società filarmoniche (Trento, Società Filarmonica)
Carlini, 2012: Fra ratisbona e Roma: il cecilianesimo nelle valli alpine (Edizioni 31, Trento)
Dalmonte e AAVV, 1994: Musica e società nella storia trentina (UCT Trento)
Dardo, 1991: Mons. Celestino Eccher (Atti convegno, Taio)
Gabrielli, 2005: Il canto fratto nei manoscritti della Fondazione Biblioteca S. Sernardino di Trento (Trento)
Lunelli R., 1967: La musica nel Trentino dal XV al XVIII secolo (Ed. VDTT, Trento)
Lunelli R., 1968: Strumenti Musicali nel Trentino (Ed. VDTT, Trento)
Marchi-Reyes, 2004: Almanacco della vita musicale trentina (UCT, Trento)
Monari, 2008: Canto popolare e canto corale (Atti convegno, Feniarco)
Morelli–Sanguanini–Sassu–Sorce Keller, 1983: Canti e cultura tradizionali nel Tesino (Franco Angeli Editore)
Morelli, 1996: Identità musicale della Val dei Mocheni (Trento)
Morelli – Poppi, 1998: Santi Spiriti e Re (Trento, Curcu)
Morelli, 2001: Dolce felice notte (Trento – Quaderni Trentino Cultura)
Morelli, 2014: Stelle, Gelindi, tre re (Udine)
Morelli, 2014: Voci alte (Venezia, Ed. Fondazione Levi)
Neri-Toniolli, 2002: Le stagioni del canto corale e delle montagne (Federazione cori del Trentino)
Neri, 2004: Il nostro canto per le Alpi (Anniversario AGACH)
Rauzi-Martinelli-Orsi, 2000: La coralità alpina del Trentino (Ed. Arca)
Tessadri, 1996: Trentini illustri (Trento, Museo di Scienze Naturali)
Veit-Weyermueller, 2007: Blasmusik aus Tirol (Ed. Hutter, St. Johann)
Zanoni, 2012: Mozart ai Confini d’Italia

Categorie: Coralità, Per gli amanti del canto corale, Per gli strumentisti, Per i cantanti, Per i compositori, Per i direttori, Per persone interessate alla musica Comment »

Lascia un Commento