Avviamento alla direzione corale

9 febbraio 2017 di D.

Corso rivolto a cori, gruppi da camera, direttori,cantanti, coristi, musicisti, compositori, insegnanti e chiunque abbia delle curiosità musicali da soddisfare.

Cosa serve per cominciare a dirigere un coro?
Lo scopo del Corso di Avviamento alla Direzione Corale è di esplorare e sperimentare tutti i fattori che concorrono alla direzione corale, dagli aspetti teorici, alla didattica, al gesto. Sull’esempio delle principali accademia europee viene affiancata ad una solida parte teorica, adattata alle conoscenze di ciascun partecipante, una consistente parte pratica con un coro laboratorio.
Per ciascun partecipante verrà individuato il percorso più breve ed efficace per poter lavorare con il coro, partendo dalle sue conoscenze personali e fornendo gli strumenti metodologici necessari per colmare le proprie lacune.
Il percorso idealmente va affiancato ad un corso di formazione per coristi. Questo permette di avere a disposizione un coro laboratorio con cui mettere in pratica le conoscenze acquisite.
E’ adatto a tutti: non servono conoscenze o prerequisiti particolari.

Contenuti: tecnica del gesto | controllo di ritmo, intonazione, timbro e articolazione | didattica, metodica, programmazione e gestione della prova | elementi di direzione corale e orchestrale | armonia, contrappunto, analisi, cultura musicale, improvvisazione | vocalità | intonazione e intonazione naturale

Se sei interessato a ospitare questo corso scrivi a info[at]davidelorenzato.it

Vedi anche gli altri corsi di direzione e l’indice generale dei corsi proposti da Davide Lorenzato

Categorie: Corsi, Le mie proposte musicali, Per gli amanti del canto corale, Per i cantanti, Per i compositori, Per i direttori, Per persone interessate alla musica Comment »

Lascia un Commento