Proposte musicali di Davide Lorenzato – direttore ospite
8 febbraio 2017 di D.In questo articolo, rivolto a orchestre e cori interessati ad un’eventuale collaborazione con Davide Lorenzato come direttore ospite, è possibile trovare alcuni spunti, idee e proposte per concerti ed eventi musicali.
[Per organizzazioni concertistiche e festival interessati a invitare Davide Lorenzato assieme alle formazioni orchestrali e/o corali con cui collabora abitualmente, vedere l’articolo Proposte musicali di Davide Lorenzato – direttore artistico].
Qui di seguito elenco gli argomenti e gli autori che ho approfondito particolarmente negli ultimi 15 anni e su cui amo lavorare come direttore ospite.
Questo elenco rappresenta gli “ingredienti di base” che normalmente uso per preparare i programmi che propongo.
Ovviamente sono sempre contento di ampliarlo includendo nuove proposte, sia che facciano parte del repertorio storico, sia che si tratti di nuove composizioni.
I programmi vengono assemblati tenendo conto delle più svariate richieste del committente: stilistiche ed estetiche, di organico (numero di esecutori, solisti ecc.), tematiche e contenutistiche, didattiche (livello di difficoltà esecutiva), logistiche (luoghi, costi, numero di prove, date e orari) ecc.
Per possibili spunti tematici dei programmi o per maggiori informazioni scrivere a info[at]davidelorenzato.it
Di quasi tutti i programmi proposti ho a disposizione una descrizione tecnica, storica ed estetica per la promozione e i programmi di sala, le parti orchestrali – corredate di arcate, correzioni e spunti interpretativi – e un approfondito apparato critico e bibliografico.
L’elenco segue più o meno un ordine cronologico inverso.
Pärt, composizioni per archi e musica sacra
Šostakovič, sinfonie
Prokofiev, sinfonie e concerti per pianoforte
Stravinsky, produzione orchestrale e sinfonico-corale
Bartòk, produzione orchestrale e Cantata Profana
Schönberg, Verklärte Nacht (Fassungen 1899, 1917, 1943)
Rachmaninov, sinfonie e concerti per pianoforte
R. Strauss, poemi sinfonici
Debussy, produzione orchestrale
Mahler, sinfonie e cicli di Lieder
Dvořák, sinfonie, serenate e concerti solistici, produzione sinfonico-corale
Čajkovskij, sinfonie, overture, concerti solistici, balletti
Altri compositori russi: Rimsky Korsakov, Mussorgksky, Borodin, Rubinstein, Glinka
Brahms, produzione orchestrale e sinfonico-corale
Wagner, preludi, overture, sinfonia
Liszt, poemi sinfonici
Schumann, sinfonie, overture, concerti solistici
Mendelssohn, sinfonie, overturen, oratori, concerti solistici, sinfonie per archi
Schubert, sinfonie, messe
Spohr, sinfonie
Beethoven, produzione orchestrale e sinfonico-corale
Mozart, integrale di sinfonie, overture, concerti solistici e musica sacra. Opere degli anni ’80.
Haydn, integrale delle sinfonie e delle messe, Stabat Mater
Classici “minori”: sinfonie di P.E. Bach, Dittersdorf, Vanhal, L. Mozart, M. Haydn, Abel, Wagenseil, Rosetti, Stamitz ecc
Bach, passioni, oratori, composizioni orchestrali, cantate, mottetti
Categorie: Le mie proposte musicali, Proposte musicali, Proposte per i cori, Proposte per le orchestre Comment »