Agilità vocale
8 febbraio 2017 di D.Corso rivolto a cori, gruppi vocali da camera, direttori, cantanti, coristi, musicisti, compositori, insegnanti e chiunque abbia delle curiosità musicali da soddisfare.
Trucchi, esercizi e dritte per districarsi nel complicato tema dell’agilità vocale…
Come acquisire o migliorare la propria agilità vocale?
Lo scopo del corso è far conoscere ai cantori esercizi, trucchi e soprattutto un metodo di studio per rafforzare la propria agilità vocale. Il corso è particolarmente indicato per chi vuole affrontare il repertorio del ’700, in particolare le opere di Bach.
Per frequentare il corso è necessaria una buona esperienza vocale.
Contenuti: Esercizi di agilità | Colorature nei vari autori | le diminuzioni nel ’500 | Volatine e passaggi di bravura | Le colorature nelle composizioni vocali di Bach
Se sei interessato a ospitare questo corso scrivi a info[at]davidelorenzato.it
Vedi anche gli altri corsi di vocalità e l’indice generale dei corsi proposti da Davide Lorenzato
Categorie: Corsi, Per gli amanti del canto corale, Per i cantanti, Per i compositori, Per i direttori, Per persone interessate alla musica, Proposte per i cori Comment »