Coro maschile Franz Schubert
28 gennaio 2017 di D.Il Coro maschile Franz Schubert, attivo dal 2004, è formato da coristi provenienti da vari comuni del Trentino – Alto Adige.
Il suo repertorio comprende, oltre a innumerevoli brani popolari dell’arco alpino e delle regioni di lingua tedesca, brani di autori del ’900 (Biebl, Kulaks, Miskinis, Moser, Paert, Poulenc, Tanev e altri), dell’800 (Brahms, Chiappani, Cornelius, Halévy, Humperdinck, Mendelssohn, Perosi, Reger, Rheinberger, Rossini, Schubert, Schumann, R. Strauss, Witt, Wolf), del ’400 e ’500 (Byrd, Donato, Gallus, Gastoldi, Josquin, Di Maio, Marenzio, Morales, Ockeghem, Palestrina, Vecchi, Viadana) e brani dal repertorio gregoriano e della monodia profana medievale.
Nelle esecuzioni dei brani della tradizione popolare il coro cerca sempre l’equilibrio tra l’origine popolare delle melodie e la tradizione classica contenuta nelle armonizzazioni.
Gli armonizzatori prediletti per i canti dell’arco alpino sono A. Pedrotti, Benedetti Michelangeli, A. Mascagni, Pigarelli, Dionisi.
Il coro si presenta con un organico che va dai 12 ai 24 coristi, a seconda del programma proposto.
E’ diretto dalla sua fondazione da Davide Lorenzato.
Categorie: Coralità, Le mie proposte musicali, Per gli amanti del canto corale Comment »