Hugo Wolf: Ergebung (da Sechs geistliche Lieder)

13 dicembre 2009 di D.

Testo, traduzione e breve guida allo studio del brano di Hugo Wolf “Ergebung” (da Sechs geistliche Lieder), in vista dell’Atelier “Wolf: sechs geistliche Lieder”, Trento, 19-20 giugno 2010 (e della prova del 5 marzo 2010). Il brano è il quinto dei sei “Geistliche Lieder” di Hugo Wolf (da non confondere col numero 6, dal titolo simile di Erhebung).

Testo (di Eichendorff, dalla raccolta “Der Pilger”)
“Dein Wille, Herr, geschehe!
Verdunkelt schweigt das Land.
Im Zug der Wetter sehe
ich schauernd deine Hand.
O mit uns Sündern gehe
erbarmend ins Gericht!
Ich beug’ im tiefsten Wehe
zum Staub mein Angesicht.
Dein Wille, Herr, geschehe!”

Traduzione: Assogezione

‘Signore, sia fatta la tua volontà!
Tace lo scuro orizzonte.
9
Nel succedersi delle stagioni
vedo, tremante, la tua mano.
17
Sii misericordioso nel giudizio
di noi peccatori!
Chino nel più profondo dolore
il mio viso nella polvere.
32
Signore, sia fatta la tua volontà!’

Edizione: nel corso dell’atelier useremo come edizione di riferimento la Baerenreiter (BA 6383). Su CPDL è possibile trovare una partitura che fa riferimento ad altre edizioni e contiene quindi qualche piccola differenza:
- A batt 30, il contralto ha nella Baerenreiter do#, re, mi.

Fraseologia (facile): batt 8, 16, 24, 32, 40, 45, 55, 60.

Il passaggio armonicamnte più difficile è tre battuta 20 e 32.

Categorie: Analisi e guide allo studio Comment »

Lascia un Commento