Mozart: organico
20 febbraio 2009 di D.Quante volte (e dove) Mozart ha scritto “qui voglio un flauto” e non un oboe o un fate vobis?
Praticamente lui sulle partiture ha specificato quasi solo dove lui more »
VIDEO MELIORA PROBOQVE DETERIORA SEQVOR
Quante volte (e dove) Mozart ha scritto “qui voglio un flauto” e non un oboe o un fate vobis?
Praticamente lui sulle partiture ha specificato quasi solo dove lui more »
Interessante leggere il trattato di Quantz.
Ancor più interessante leggere quello di Philipp Emanuel Bach, pupillo di Johann Sebastian.
Ma l’apoteosi si raggiunge more »
Organico orchestrale, numero di strumenti e prassi esecutiva nel classicismo e nella musica di Haydn. more »
Il prossimo seminario che terrò sarà “Mendelssohn: Elias”, Trento, 13-14 marzo 2009.
Nel corso del seminario, oltre ad alcuni more »
Ossia un indice per meglio districarsi tra i meandri di questo sito.
Ciò che trovate in questo sito/blog si può riassumere così:
- Fra le mie proposte musicali trovate le attività che offro e realizzo come musicista professionista. In primo piano troverete alcune delle mie iniziative in Italia.
- In analisi e prassi esecutiva trovate alcune analisi – guida allo studio- di brani musicali ed articoli riguardanti la prassi esecutiva in musica.
- In coralità trovate articoli e riflessioni personali sullo stato della coralità italiana e trentina.
- I pensieri e aforismi raccolgono varie riflessioni disorganiche, spesso completate da alcuni video, su vari argomenti. Fra i più frequenti la musica, la storia, la filosofia, la linguistica, le scienze, l’attualità.
Il prossimo seminario che terrò sarà “Rheinberger, Cantus missae Op. 109″, Trento, 13-14 febbraio 2009.
Info su Seminari Concentus Clivi
Ossia, perché fare una breve analisi delle cantate 22 e 23.
Il 7 febbraio 1723 Bach si presentava a Lipsia al concorso per diventare Cantor. Quell’impiego rappresentava more »
Nell’ambito della scuola di ascolto per la musica sinfonica e sinfonico corale del Gruppo Vocale Concentus Clivi si terrà una lezione concerto con il seguente programma:
- Mozart divertimento k136
- Elgar serenata per archi
- Reger andante lirico
- Grieg: 2 melodie op34
Direttore: Davide Lorenzato
Atelier orchestrale dell’orchestra Concentus Clivi.
La lezione concerto si terrà dalle ore 20 alle 23 in via Julg 9 a Cognola di Trento, nella sede del Gruppo Vocale Concentus Clivi.
La quota di partecipazione ad una singola lezione è 20€; l’abbonamento a 4 lezioni costa 40 €, l’abbonamento a dieci lezioni costa 60 €.
Per partecipare scrivere a direttore@concentusclivi.it o telefonare allo 0461 1862002.
Sulla questione dell’organico nei mottetti di Bach.
Concludo qui la carrellata iniziata negli articoli “Mottetti di Bach: organico“, “Orchestra barocca e coro: alcune questioni” e in parte già anticipata negli articoli “Singet dem herrn ein neues Lied” BWV225, “Der Geist hilft unser Schwachheit auf“, BWV226, “Jesu meine Freude” BWV227, “Fuerchte Dich nicht” BWV228 e “Komm, Jesu, Komm” BWV229 dello scorso agosto.
Lo scopo di oggi è more »
Proseguo l’argomento degli organici nella prassi barocca trattato nell’articolo “Orchestra barocca e coro: alcune questioni” e nei commenti succedutigli.
Oggi mi occuperò soprattutto dei mottetti di Bach, di cui ho già parlato negli articoli su “Singet dem herrn ein neues Lied” BWV225, “Der Geist hilft unser Schwachheit auf“, BWV226, “Jesu meine Freude” BWV227, “Fuerchte Dich nicht” BWV228 e “Komm, Jesu, Komm” BWV229 dello scorso agosto. L’argomento riguarda comunque tutta la musica vocale del ’700.
Due importanti premesse che è bene tener presente nell’affrontare l’argomento. more »
Mercoledì 14 alle ore 20 in via Julg, 9 a Cognola di Trento presenterò l’attività del Gruppo Vocale Concentus Clivi per il 2009.
Siete tutti invitati!
Altre informazioni sulla pagina delle attività concentus clivi.
Scarica qui il Pieghevole attività concentus clivi gennaio-giugno 2009
Ossia della prassi esecutiva per le composizioni per coro e orchestra di Bach del periodo di Lipsia
Parlando di orchestra barocca mi capita spesso di riscontrare una certa confusione anche tra gli addetti ai lavori.
Il mondo dell’orchestra nel Barocco era molto variegato: si andava da more »
Il prossimo seminario che terrò sarà “Il Rinascimento musicale italiano”, Trento, 16 e 17 gennaio, 2008.
Info su Seminari Concentus Clivi
“All’alta fantasia qui mancò possa”
Scopo di questo articolo sarebbe di indicare more »
Il prossimo corso di direzione corale che terrò sarà il “Corso di direzione corale a Trento, gen-mar 2009″.
Programmi ed Info su corsi di direzione corale Concentus Clivi