La musica vocale del Trecento e del Quattrocento

8 febbraio 2017 di D.

Corso rivolto a cori, gruppi vocali da camera, direttori, cantanti, coristi, musicisti, compositori, insegnanti e chiunque abbia delle curiosità musicali da soddisfare.
Saranno studiate, analizzate ed eseguite opere di Machault, Dufay, Ockeghem, Josquin ed altri autori della Scuola Fiamminga. Saranno inoltre approfonditi alcuni argomenti chiave della musica dell’epoca: le messe, i mottetti, la pratica della parodia, il falso bordone e la composizione su cantus firmus.
Verranno anche affrontati elementi di paleografia musicale e studio delle notazioni.
Per frequentare il corso è necessaria una discreta conoscenza e pratica musicale o corale.

Se sei interessato a ospitare questo corso scrivi a info[at]davidelorenzato.it

Vedi anche gli altri corsi di vocalità e l’indice generale dei corsi proposti da Davide Lorenzato

Categorie: Corsi, Per gli amanti del canto corale, Per i cantanti, Per i compositori, Per i direttori, Per persone interessate alla musica, Proposte per i cori Comment »

Lascia un Commento