Educazione all’ascolto

8 febbraio 2017 di D.

Corso rivolto a orchestre, cori, bande, gruppi da camera, direttori, strumentisti, cantanti, coristi, musicisti, compositori, insegnanti e chiunque abbia delle curiosità musicali da soddisfare.

Capire meglio ciò che si ascolta, con più gusto!
Il Corso di Educazione all’Ascolto vuole dimostrare che un approccio attento e attivo nei confronti della musica, indipendentemente dal livello di preparazione, può portare ad una maggiore comprensione della musica e far crescere il piacere dell’ascolto.
L’obiettivo del corso è di fornire le conoscenze e le competenze necessarie ai partecipanti per ascoltare più attivamente e consapevolmente la musica. Tutto ciò verrà fatto attraverso l’ascolto e l’analisi di brani sia proposti dal docente che dai partecipanti, appartenenti a tutte le epoche e a tutti gli stili. Verranno contestualmente forniti i metodi, gli strumenti e le notazioni per l’analisi musicale e l’ascolto.
Il corso è adatto a tutti: non servono conoscenze o prerequisiti particolari. E’ rivolto a chiunque ami la musica, anche se privo di conoscenze musicali, ma è adatto anche a chi è già “esperto” e desidera perfezionare le proprie capacità di ascolto.

Se sei interessato a ospitare questo corso scrivi a info[at]davidelorenzato.it

Vedi anche gli altri corsi di ear training ed educazione all’ascolto e l’indice generale dei corsi proposti da Davide Lorenzato

Categorie: Corsi, Le mie proposte musicali, Per gli amanti del canto corale, Per gli strumentisti, Per i cantanti, Per i compositori, Per i direttori, Per persone interessate alla musica Comment »

Lascia un Commento