Bach-Kammerchor

27 gennaio 2017 di D.

Il Bach-Kammerchor è una formazione cameristica specializzata nell’esecuzione del repertorio barocco, in prevalenza tedesco, attiva dal 2006. Si presenta con un organico variabile a seconda del programma proposto ed è formato da direttori di coro, insegnanti di musica e coristi attivi in vari cori del Trentino – Alto Adige.

Tiene regolarmente concerti in Italia e in Germania riscuotendo grande apprezzamento di pubblico e critica.

Fra le principali produzioni ricordiamo l’Oratorio di Natale (2006 e 2008), l’integrale dei mottetti (2007, 2010 e 2011), il Magnificat (2009), vari cicli di cantate (2012, 2014, 2015) e la Passione secondo Giovanni (2013) di J.S. Bach, i cicli di mottetti e le Musikalischen Exequien di Schuetz (2010, 2014 e 2016) e il ciclo di mottetti “la Fontana d’Israel” di Schein (2013, 2015, 2016).

Si esibisce a cappella o con accompagnamento di strumenti antichi o moderni.

Ha realizzato progetti con Bach-Kapelle Bozen, Labirinti Armonici, Complesso Corelli, Orchestra dell’Università di Mannheim e collabora regolarmente con l’Orchestra Kleutrom di Trento.

Ha collaborato con i direttori Ziva Ploj Persuh e Sebastjan Vhrovnik (Slovenia), Cecilia Martin-Loef (Svezia), Manus O’Donnell (Irlanda), Mathias Rickert, Andreas Klippert e Jens Paulus (Germania), Cristian Gentilini e Caterina Centofante (Italia).

E’ diretto dalla sua fondazione da Davide Lorenzato.

Categorie: Coralità, Le mie proposte musicali, Per gli amanti del canto corale, Per persone interessate alla musica Comment »

Lascia un Commento