Bach, Oratorio di Natale 27 dicembre 2008 ore 20.30 a Trento, concerto

6 dicembre 2008 di D.

La prossima grande produzione che realizzerò a Trento con la collaborazione di Comune di Trento, Fondazione Caritro e Gruppo Vocale Concentus Clivi sarà il Weihnachtsoratorium di J.S.Bach Bwv 248 (cantate 1,2,3,5,6) per soli, coro e orchestra.

27 dicembre nella chiesa di S.Francesco Saverio a Trento, ore 20.30.

Ingresso libero.

Solisti:

Soprano: Lucia Lorenzato (Trento)

Contralto: Rachel Kugel (Mannheim)

Tenore ed Evangelista: Gert Bachmaier (Sinsheim)

Basso: Mathias Rickert (Siegelsbach)

Orchestra:

Tromba prima: Alberto Frugoni

Tromba seconda: Gianni Mascotti

Tromba terza: Tranquillo Forza

Timpani: Tommaso Pedrinolli

Flauto primo: Ornella Gottardi

Flauto secondo: Silvia Barattoni

Oboe e oboe d’amore primo: Michele favaro

Oboe e oboe d’amore secondo: Gian Marco Solarolo

Oboe da caccia primo: Fabrizio Dissegna

Oboe da caccia secondo: Stefano vezzani

Violino primo: Andrea Ferroni

Violino secondo: Stefano Roveda

Viola: Klaus Manfrini

Violoncello: Ivo Brigadoi

Contrabbasso: Alessandro Giachi

Calichon: Pietro Prosser

Organo: Nikos Betti

Gruppo Vocale Concentus Clivi

Direttore: Davide Lorenzato

L’oratorio di Natale di Bach è forse la composizione bachiana più eseguita nei paesi di lingua tedesca. La vicenda narrata è quella della natività di Gesù. Ai grandi cori che aprono e chiudono l’opera con squilli di tromba e rulli di timpani si alternano i versetti dai Vangeli di Luca e Matteo cantati dall’Evangelista (tenore), i momenti di lirica intimità e riflessione teologica (le arie dei solisti) ed i brani di commento del coro. Saranno eseguite le cantate 1,2,3,5 e 6 con strumenti dell’epoca.

La grandiosità dell’Oratorio di Natale di Bach da sempre appaga l’esperto ed entusiasma anche l’ascoltatore più semplice: l’alternanza tra momenti brillanti ed esplosivi (come il coro di apertura), di atmosfere pastorali (nella seconda e quarta cantata), di momenti intimi e riflessivi (come le arie di Maria nella terza cantata) e di alto virtuosismo (quinta cantata) è stata magistralmente predisposta da Bach per far rivivere all’ascoltatore con emozione ogni attimo del racconto della Natività.

La durata del concerto è 90 minuti.

Categorie: News Comment »

Una risposta a “Bach, Oratorio di Natale 27 dicembre 2008 ore 20.30 a Trento, concerto”

  1. Mister_NixOS scrive:

    ahiahi… saro’ nel profondo sud…
    Spiacente. Alla prossima.
    Mister_NixOS

Lascia un Commento