Casa chiusa corale e tradizione

28 ottobre 2008 di D.

Che malfidenti, pensate già che la polemica del maso chiuso corale ora riprenda.

Invece oggi voglio veramente parlare di tradizione musicale e canto popolare per riallacciarmi a un discorso iniziato la settimana scorsa alla scuola di canto popolare.

Vi mostro un piccolo esempio di come una ballata dell’800 (che ha per oggetto una casa chiusa di New Orleans) può assumere varie forme nel giro di un secolo, per cercare di capire le metamorfosi che le nostre melodie tradizionali hanno probabilmente subito negli ultimi secoli.

La terza versione è la più famosa: mi piace soprattutto perché il cantante ha un’aria sana come la mia e non sa usare il diaframma come lo sanno insegnare a Trento e perché il tastierista ha un Vox Continental come quello del mio babbino.

Le ultime due le ho messe per completezza.

Categorie: Coralità, Pensieri, aforismi, riflessioni Comment »

Lascia un Commento